La proprieta‘ Borratella si trova in Toscana ed è situata nel comune di Gaiole in Chianti, Siena, ovvero nel cuore del Chianti Classico circondata dai suoi 5,75 ettari di vigneti a Chianti Classico, 2 ettari di oliveta e 75 ettari di bosco.
Ad una altitudine di 350-380 metri s.l.m. si coltivano viti con prevalenza Sangiovese...
La proprieta‘ Borratella si trova in Toscana ed è situata nel comune di Gaiole in Chianti, Siena, ovvero nel cuore del Chianti Classico circondata dai suoi 5,75 ettari di vigneti a Chianti Classico, 2 ettari di oliveta e 75 ettari di bosco.
Ad una altitudine di 350-380 metri s.l.m. si coltivano viti con prevalenza Sangiovese. Negli ultimi anni sono stati impiantate anche uve di Canaiolo, Colorino e Malvasia Nera. Abbiamo anche un ottimo Olio Extra Vergine di Oliva che viene prodotto dalle circa 200 piante di olivo.
L’azienda è a conduzione familiare dove l’amore per il territorio si fonde con la passione per la produzione di prodotti di alta qualità.
La particolarità dei TERRENI e’ il loro essere ricoperti in superficie da rocce di origine calcarea e miste a argilla e limo negli strati piu’ profondi.
Le rocce creano una protezione dal sole nelle estati sempre piu’ calde lasciando il terreno respirare.
Durante la notte, i boschi che circondano i vigneti riescono a raffrescare le uve e creano una pellicola sull’acino per poterla difendere dal caldo.
Tutti i vigneti sono esposti a Sud (Sud Ovest e Sud Est).
La CANTINA è stata costruita nel 2000.
E’ stata ristrutturata nel 2017 con l’introduzione dell’impianto di raffredamento per le estati molto calde e sono stati acquistati macchinari di ultima tecnologia.
La fermentazione avviene nelle vasche di acciaio a temperatura controllata e l’affinamento in tonneaux e barrique di rovere francese,secondo e terzo passaggio.
La conduzione enologica è seguita dal Dott. Luciano Bandini, che ha conseguito la laurea in enologia nel 1992 ed ha seguito corsi di aggiornamento in Francia tra Bordeaux e Montpellier.
Nel corso della Sua carriera ha anche collaborato con l’Universita’ di Firenxe ed i vari consorzio locali tra cui Consorzio Vernaccia e Consorzio Chianti Classico.
Visita il sito: Enologo in Toscana (Chianti)
La FAMIGLIA Putanko, originaria di Praga, innamorata della bellezza del territorio, e spesso in vacanza in Toscana, nota Villa Borratella durante un viaggio nel 2017 e dopo una lunga trattativa riesce acquistare tutta la proprietà, inclusi gli ettari di vigneti, oliveti e bosco.
La famiglia inizia a dedicarsi completamente alla coltivazione delle vigne ed oliveti, restaurando la cantina ed acquistando macchinari tecnologici per la produzione di vino di alta qualita’.
Iniziando la commercializzazione nel 2020 ad oggi la produzione si divide in Chianti Classico, Chianti Classico Riserva, IGT , Olio extra vergine di oliva e Grappa
Appassionata della cultura del vino italiano ed amante dei vitigni locali, vengono impiantati a partire dal 2019 uve di Canaiolo e Malvasia Nera.